Psicologa, psicoterapeuta psicodinamica ad orientamento adleriano.
Perfezionamento in Psicologia perinatale.
Ho conseguito la laurea nel 2004 in Psicologia del Lavoro, ma da subito ho approfondito la conoscenza della psicologia clinica e della psicologia scolastica, che sono attualmente i due ambiti in cui si svolge la mia attività professionale.
Dal 2008 svolgo, con regolari supervisioni individuali e di gruppo e con la guida di un percorso analitico junghiano, che fin dall’inizio ha accompagnato il mio lavoro, attività come psicologa clinica e psicoterapeuta per adulti ed età evolutiva, seguendo l’approccio psicodinamico ad indirizzo adleriano. Nel 2012 ho conseguito la Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola Adleriana di Reggio Emilia, discutendo una tesi dal titolo "Il sintomo psicopatologico come finzione della psiche: l’affermazione di sé tra sentimento sociale e paura del fallimento”.
L’esperienza che ho maturato dal 2006 nel lavoro continuativo con diversi comprensivi scolastici di Modena, in progetti dedicati al benessere psicologico e scolastico di ragazzi, famiglie, operatori e adulti che vivono la scuola, mi ha consentito di sviluppare una buona conoscenza delle dinamiche evolutive e delle relazioni familiari, oltre che del funzionamento complesso di istituzioni ed enti del territorio.
Nel 2019 ho assunto l’incarico di psicologa responsabile dello Sportello di orientamento scolastico provinciale nel Progetto POST, Progetto di Orientamento Scolastico Territoriale, presso MEMO Multi Centro Educativo di Modena.
Parallelamente e grazie a queste esperienze di crescita professionali, mi occupo di consulenza psicoeducativa e psicoterapia per adolescenti, giovani adulti e adulti che vivono stati profondi o temporanei di sofferenza legati a cambiamenti personali e professionali o ad eventi critici, in un’ottica di accoglienza della sofferenza e di ricostruzione della propria storia di vita, per individuare insieme progetti più funzionali di serenità e di crescita.
Nel 2018 ho svolto il corso di perfezionamento in Psicologia Clinica Perinatale presso l'università di Brescia, che ha meglio focalizzato il mio interesse per la Psicologia Perinatale, di cui mi occupo stabilmente dal 2016. Svolgo incontri informativi, di confronto e di supporto su temi legati alla gravidanza e ai Primi Mille Giorni di vita, per accompagnare le nuove famiglie a riconoscere le proprie competenze ed il percorso fisiologico di sviluppo del bambino, secondo i più recenti riscontri delle ricerche di epigenetica e di neuroscienze.
In rete con le colleghe dell’Associazione Bandolo e con professionisti del territorio, accompagno donne e uomini che affrontano percorsi complessi di Procreazione Medicalmente Assistita, depressione post-partum, baby blues e lutto perinatale.
Prenditi uno spazio per rigenerarti e ripartire con nuove energie!
L’IMPORTANZA DEL CONTATTO, DELLA COCCOLA E DEGLI ABBRACCI NELLO SVILUPPO PSICOFISICO DEL BAMBINO
INCONTRI PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOLOGICO RIVOLTI A GENITORI ED INSEGNANTI
Un ciclo di incontri rivolti a genitori che hanno come tema l’intreccio di relazioni e di emozioni che ruotano attorno alla nascita. Quando nasce un bambino, infatti, nascono anche una mamma, un papà e dei nonni: diverse persone, tanti ruoli che si relazionano tra loro e il cui equilibrio è in continuo divenire.
Un nuovo momento di incontro per accogliere i papà e le mamme i cui bimbi affrontano, con loro, le mille avventure del diventare grandi, in una continua ricerca di nuovi equilibri familiari.
Ciclo di incontri che ha come tema la crescita del bambino ed il ruolo educativo e affettivo del genitore nella fascia di età 2-3 anni
Presso la biblioteca BLA di Fiorano e la Palazzina Pucci di Modena
Spazi di conversazione e scambio di esperienze per la promozione del benessere psicologico
Ansie e senso di fallimento in età scolare